Prima della Gara
La seconda giornata di Play off
La seconda giornata di Play off si gioca sempre domenica 10 marzo 2024 presso il Palazzetto Don Bosco a Schio.
Vede di fronte:
- TT9 Elte A
- TT Q4 PADOVA D3 B (seconda del girono D3 - C )
Questa formazione (Volovei e Cavallin) ha partecipato ai Playoff lo scorso campionato, vincendo contro il Verona San Marco (di Sasha e Martinelli) e perdendo contro una formazione Trevigiana. vedi https://portale.fitet.org/risultati/campionati/playoff.php?CAM=516&ANNO=37

I video del primo incontro sono disponibili su youtube pubblicati dalla squadra trevigiana: https://www.youtube.com/watch?v=jxW-7ZIioG0
La squadra TT Q4 PADOVA D3 B ha la maglietta blu


Preparazione della partita
Vediamo le caratteristiche dei nostri avversari
TT Q4 PADOVA D3 B

Hanno perso le 2 gare con la capolista "Rovigo Tennistavolo Verde"
e una partita al ritorno con TT Vicenza Euganeo (arrivata 4° pari merito), vinta all'andata per 7-0

Gli atleti
Il ranking non coincide con la percentuale di partite vinte.
Si ritiene che i piu' temibili sono i primi due atleti:
- Volovei
- Esposito
che spesso di tengono l'ultimo singolo nel caso diventi il punto decisivo
Anche se sono 4 giocatori, si presentano sempre in 3.


ha 59 anni
gioca dal 2011 ( o prima)


ha 49 anni
gioca dal 2019


ha 55 anni
gioca dal 2019


ha 35 anni
gioca dal 2019

Schieramenti
I loro giocatori migliori:
Volovei:
- (all'inizio prendeva il primo singolo) di recente preferisce tenere l'ultimo singolo (o il penultimo se c'è Esposito)
- nel 99% dei casi fa il doppio
Esposito:
- non parte con il primo singolo
Cavallin:
- prendo il primo singolo
Bajura
- di solito parte con il secondo singolo
- (ha fatto molti doppi con Volovei, ma nel finale ha lasciato a Esposito)

La Gara
Sorteggi e Schieramenti
La formazione del Padova arriva quando l'incontro precedente non è ancora terminato in modo da studiare le caratteristiche della nostra squadra.
Alle 12.15 ci prepariamo per le attività previste dal referto.
Il TT Q4 Padova viene estratto come squadra A e rispetto alle nostre previsioni inverte la posizione di Volovei con Esposito (primo e terzo singolo), lasciano il terzo giocatore (come punteggio) nella seconda posizione.
Il capitano Mauro presenta la formazione come da analisi:
- Roberto e Tambu per il doppio, Roberto e Tambu primo e terzo singolo, Mauro secondo singolo per poi dare il posto a Davide.
La gara
In questa occasione la gara inizia bene:
- nel doppio Roberto e Tambu prendono le misure degli avversari e dominano su ogni set (3-0).
Elte - Padova 1-0
- nel primo singolo Roberto affronta Raffaele Esposito (il giocatore con maggior punteggio). Entra in partite diversamente da come è abituato, subisce il gioco dell'avversario e cede il primo set. Nel secondo tira fuori la grinta che siamo abituati a vedere e pareggia i conti. Il terzo set è combattuto e il giocatore veneziano lo conquista per un soffio. Ma nel quarto e quinto set Roberto tiene alta la concentrazione e conquista set e punto (3-2).
Elte - Padova 2-0
- nel secondo singolo il capitano Mauro entra in gioco e affronta Bajura Valeriu (sulla carta risulta il terzo giocatore, con 4.000 punti e 5 anni nelle competizioni). E' un macino che usa gli effetti di top al ogni occasione. Mauro va in tilt e ogni ribattuta va oltre la linea del campo. Nel primo set tiene testa arrivando ai vantaggi e perdendo per 14-12, ma nel secondo e terzo set il risultato è nettamente a favore del giocatore padovano 11-4 e 11-8 (3-0)
Elte - Padova 2-1
- nel terzo singolo Tambu affronta uno dei loro giocatori con maggiori vittorie Nicolae Volovei. Primo set molto equilibrato che si conclude ai vantaggi per Stefano, Secondo set nettamente a favore del campione vicentino. Ma il terzo set torna in equilibrio e si conclude ai vantaggi questa volta per il giocatore padovano per 13-11. Tambu non ci sta e con tutta la sua esperienza pone fine alla competizione nel quarto set (3-1).
Elte - Padova 3-1
- manca un punto. Per il quarto singolo, Roberto scende in campo contro Bajura Valeriu, il mancino esperto di top che ha annientato poco prima il capitano Mauro.
Partita molto equilibrata, primo set vinto da Roberto ai vantaggi 12-10, secondo e terzo set per il padovano, quarto seti di nuovo per Roberto ai vantaggi, ma nel quinto set arriva il crollo e la squadra padovana conquista il punto (3-2)
Elte - Padova 3-2
- nel quindi singolo Stefano va ad affrontare Esposito, che Roberto aveva superato in extremis poco prima. E' un passaggio fondamentale perché nella gara successiva il Padova puo' schierare Volovei contro Mauro o Davide. Tambu entra con tutta la sua potenza e la sfoga subito sull'avversario con un potente 11-1, a cui segue un 11-6 e infine 11-4 (3-0). E' di nuovo Tambu a prendere la corona di imperatore e alzare la coppa della vittoria per la squadra di casa.
Elte - Padova 4-2.
La festa ha inizio.
- nel sesto singolo come previsto entra Davide al posto di Mauro. Il Padova effettua anche lui un cambio e fa entrare Davide Cavallin al posto di Volovei.
Primi due set conquistati dalla squadra padovana per 11-5 e 11-9. Poi Davide prende in mano la situazione e si porta in parità con un 15-13 e 11-5. Il quinto set pero' non va come dovrebbe e si chiude a favore della squadra ospitata (3-2)
Elte - Padova 4-3
Vittoria sofferta, squadre molto equilibrate, Tambu e Roberto hanno fatto la differenza.
Elte conquista la seconda vittoria dei playoff e di conseguenza mette le mani sulla promozione e puo' assistere comodamente alla sfida tra Padova e Venezia che risulta essere ininfluente per la classifica finale.

Questo il tabellone finale:

Questo il risultato tra Padova e Venezia:

Ecco la Gazzetta in edizione straordinaria uscita per l'occasione

Ranking aggiornato degli atleti dopo il playoff
